Certificazioni Energetiche

Servizio di certificazioni energetiche: valutazioni precise e professionali per attestare l’efficienza energetica degli immobili, garantendo conformità normativa e valore aggiunto al tuo edificio.

Efficienza e valore per il tuo immobile

Se stai cercando un professionista affidabile per ottenere la certificazione energetica del tuo immobile a Saronno, sei nel posto giusto.

Le certificazioni energetiche rappresentano un documento essenziale per valutare l’efficienza energetica degli edifici, offrendo vantaggi sia a livello economico che ambientale. Sono obbligatorie in numerose situazioni, come in caso di compravendita o locazione e garantiscono una maggiore trasparenza sulle prestazioni energetiche dell’immobile.

Certificazioni Energetiche

Perché sono importanti la Certificazioni Energetiche

La certificazione energetica è uno strumento indispensabile per stimare i consumi e migliorare l’efficienza energetica di un immobile. Questo documento, chiamato anche Attestato di Prestazione Energetica (APE), indica in una scala da A4 (massima efficienza) a G (bassa efficienza) le performance dell’edificio in termini di consumi energetici.

Tale certificazione rappresenta un valore aggiunto per qualsiasi proprietario poiché:

N

Migliora il valore di mercato dell’immobile

una classe energetica alta rende la proprietà più attraente.

N

Permette risparmi sui consumi

conoscere il fabbisogno energetico facilita l’adozione di misure per ridurre le spese energetiche.

N

Favorisce il rispetto delle normative ambientali

contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂ e supporta un utilizzo più responsabile delle risorse.

Diamo forma alle tue idee, misurando ogni dettaglio

Realizziamo i tuoi progetti con precisione e professionalità, trasformando le tue idee in realtà concreta.

Le fasi per ottenere una Certificazione Energetica

Il processo per ottenere l’APE richiede un’analisi accurata e dettagliata delle caratteristiche dell’immobile, effettuata da un tecnico qualificato. Ecco come si sviluppa la procedura:

Sopralluogo e Raccolta Dati

Il primo passo consiste in una visita dell’immobile per rilevare caratteristiche strutturali, tipo di impianti di riscaldamento e climatizzazione, isolamento termico e tutte le componenti che influiscono sui consumi. La raccolta dati è cruciale per ottenere un quadro preciso delle prestazioni.

Calcolo dei Consumi e della Classe Energetica

Sulla base dei dati raccolti, il geometra utilizza appositi software per calcolare il fabbisogno energetico e assegnare la classe energetica. Questo calcolo considera vari fattori, come l’orientamento, il tipo di isolamento, gli infissi e l’efficienza degli impianti.

Rilascio dell’Attestato

Una volta completate le valutazioni, viene rilasciato l’APE, corredato di tutte le informazioni utili per comprendere i livelli di consumo e le possibili migliorie.

Casi in cui è necessaria la Certificazione Energetica

La certificazione energetica è obbligatoria in diverse situazioni previste dalla legge, tra cui:

  • Compravendita: è obbligatorio presentare l’APE in caso di vendita di un immobile, per informare l’acquirente sulla classe energetica.
  • Locazione: in caso di affitto, il proprietario deve fornire al conduttore l’attestato energetico.
  • Ristrutturazioni importanti: quando si effettuano interventi che interessano oltre il 25% della superficie dell’involucro edilizio.
  • Annunci immobiliari: gli annunci di vendita o affitto devono riportare la classe energetica, per dare ai potenziali acquirenti un’indicazione delle prestazioni.

Come leggere la Classe Energetica: cosa significano i livelli

L’APE riporta la classe energetica secondo una scala di valori. Ecco una breve panoramica:

  • Classe A4, A3, A2, A1: Immobili con un’elevata efficienza energetica, che utilizzano tecnologie avanzate per il risparmio energetico, come pannelli solari o sistemi di riscaldamento di ultima generazione.
  • Classe B e C: Immobili efficienti, spesso di recente costruzione, con un buon isolamento e impianti a basso consumo.
  • Classe D e E: Rappresentano immobili di media efficienza, che potrebbero beneficiare di interventi di miglioramento.
  • Classe F e G: Indicano immobili con prestazioni energetiche basse, che necessitano di importanti interventi per migliorare i consumi.

Vantaggi Economici e Ambientali delle Certificazioni Energetiche

Ottenere la certificazione energetica non è solo un obbligo, ma un’opportunità per risparmiare e contribuire alla tutela ambientale. Ecco alcuni vantaggi:

  1. Risparmio sui Costi di Gestione: un immobile energeticamente efficiente riduce il consumo di energia, con benefici immediati sulle bollette.
  2. Possibilità di Accesso a Incentivi e Agevolazioni: gli immobili in classi energetiche elevate possono accedere a incentivi statali per interventi di efficientamento.
  3. Contributo alla Sostenibilità Ambientale: un’immobile efficiente riduce le emissioni inquinanti, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità e alla riduzione dell’impronta di carbonio.
Geometra Certificazioni Energetiche

Servizio di Certificazioni Energetiche a Saronno

Avere a disposizione un geometra qualificato ed esperto in certificazioni energetiche a Saronno significa poter contare su un servizio professionale, puntuale e conforme alle normative vigenti. Dal sopralluogo alla consegna dell’attestato, offriamo un’assistenza completa, con suggerimenti su come migliorare l’efficienza energetica della tua proprietà.